Martedì 11 marzo le classi seconda e terza della scuola primaria hanno vissuto una mattinata in compagnia con una scienziata del gruppo scientifico Pleiadi.
Il primo laboratorio, intitolato “L’elemento acqua”, ha dimostrato come questo elemento sia indispensabile per la nostra vita: i bambini di terza, grazie ad esperimenti semplici ed efficaci, hanno potuto comprendere e soprattutto vedere concetti difficili come quello della capillarità e della tensione superficiale dell’acqua.
L’esperienza è terminata con la costruzione di un piccolo sottomarino che ogni bambino ha poi portato a casa.
Nel secondo laboratorio intitolato “Tetraktys: i quattro elementi” i bambini di seconda hanno potuto osservare e toccare i quattro elementi della Terra: aria, acqua, terra e fuoco.
Anche in questo laboratorio gli alunni hanno interagito attivamente alle attività, conducendo o portando a termine gli esperimenti iniziati dall’adulto.
I bimbi alla fine hanno costruito una piccola elica con delle semplici cannucce, attraverso le quali, soffiando, si poteva vedere come l’aria facesse girare, come una vera e propria elica di aeroplano, la cannuccia più lunga.