Raccontare o leggere un racconto ad un bambino costituisce un momento magico di comunicazione. E’ un’attività spesso vissuta in modo entusiastico dai bambini proprio perché garantisce loro un’interazione piena ed esclusiva con l’adulto. Una delle ragioni più convincenti del valore della lettura, nelle prime età è sul versante della competenza linguistica.
Il linguaggio verbale è un veicolo importante di comunicazione, per cui leggere ad alta voce ai bambini, significa introdurli alla conoscenza della sua struttura. Leggere insieme costituisce una modalità di comunicazione di grande significato relazionale e rafforza il rapporto del bambino con i suoi pari. L’esperienza della narrazione e della lettura nella scuola dell’Infanzia non si esaurisce in se stessa, ma solitamente alimenta una successiva gamma di attività che contribuiscono in modo rilevante alla crescita del bambino, anche, se non soprattutto, in termini di abilità di fare, e quindi a capire e a creare.
Il libro è una importante occasione di intrattenimento piacevole e di condivisione di emozioni e conoscenze tra adulti e bambini. E’ un’ opportunità anche per giocare, manipolare, guardare, leggere le figure, sviluppando un atteggiamento ricco di aspettative, sorprese e curiosità. Leggendo si compiono anche operazioni cognitive significative per i bambini piccoli.
Avvicinare un bambino ad un libro è un’esperienza capace di arricchire il suo mondo immaginario, ed è anche una strategia per mostrargli il mondo simbolico racchiuso nelle pagine stesse del libro.
Il libro diviene uno “strumento multiuso”, che serve per svolgere con il bambino attività finalizzate a scopi
diversi, di cui il più importante è sicuramente il piacere di ascoltare storie e condividerle con adulti e coetanei,
senza nessuna intenzione di anticipare o forzare il tempo dell’imparare a leggere.
Il piacere di leggere nei bambini nasce se gli adulti hanno chiarezza di obiettivi e motivazioni
e se sentono quanto possa essere importante questa attività con i bambini. Avvicinare il libro ai piccoli
offre tante opportunità di rapporto tra adulti e bambini, ampliando il significato dello stare insieme.