Grazie al progetto “Più sport a scuola” anche quest’anno i ragazzi della scuola primaria hanno potuto sperimentare diverse attività sportive. Tale progetto giunto ormai alla sesta edizione e promosso dalla Regione del Veneto in collaborazione con l’ufficio scolastico regionale, ha come obiettivo quello di incrementare le attività motorie, fisico e sportive nella scuola, mettendo in contatto diretto i ragazzi con gli organismi sportivi del territorio. Una delle più entusiasmanti attività svolte è stata quella proposta dall’insegnante di hip hop della scuola di danza “Two Step”. L’Hip Hop è un movimento culturale nato in prevalenza nelle comunità Afro-Americane e Latino-Americane del Bronx, quartiere di New York, verso gli anni 70; prima di essere danza o stile musicale può essere considerato una cultura. L’hip hop fu una rivoluzione perché danzando o cantando, i ragazzi si guadagnavano il rispetto che invece prima si otteneva con la violenza. Quindi niente più violenza ma solo le cosiddette battaglie di freestyle. La danza Hip Hop nasce nelle strade e non in accademia; ha radici differenti ed è una cultura che trae le sue origini nella danza delle tribù africane, nelle danze e arti marziali cinesi, nella Capoeira brasiliana, in un crogiolo multietnico tipico dei ghetti americani degli anni 70.