In questo ultimo anno noi insegnanti dobbiamo tenere presente i tanti sentimenti che si contraddicono nei cuori e nei pensieri degli alunni. Da un lato si sentono arrivati, stanno terminando un percorso, andranno “alle medie”, ma dall’altro sanno che lasceranno insegnanti e amici, usciranno per sempre da un ambiente che conoscono, nel quale sono considerati “i grandi” e si dovranno avventurare verso nuovi traguardi che non conoscono, dove inizialmente torneranno a essere “piccoli”.
Con lo scopo di incoraggiare l’indipendenza e l’iniziativa, gli alunni durante le prime settimane hanno gestito la classe come se fosse un Comune con tanto di Sindaco, Assessori, Segretario comunale… . Hanno lavorato sul linguaggio specifico legato alle elezioni. Durante la campagna elettorale hanno predisposto i cartelloni per la campagna elettorale, inventando slogan, gestendo un linguaggio stringato e incisivo. Hanno inoltre inventato i simboli da usare nelle elezioni, elaborando schede elettorali e ideando messaggi invitanti per manifesti elettorali nei quali hanno presentano i loro programmi.
Obiettivi:
– incoraggiare l’indipendenza e l’iniziativa
-favorire la socializzazione e la comunicazione;
-creare rapporti interpersonali;
-conoscere nuovi termini legati alla vita politica.
Discipline coinvolte:
italiano, cittadinanza e costituzione, arte, musica, storia, geografia, motoria, arte e immagine