I ragazzi di classe 4^ hanno lavorato un venerdì di dicembre con Sergio Bigolin, un professore che insegna all’Accademia di Belle Arti di Venezia. Egli ha partecipato ad oltre venti mostre collettive, in Italia e all’estero, ottenendo numerose segnalazioni e premi. L’incontro era finalizzato all’acquisizione della tecnica pittorica dell’acquerello, un tipo di linguaggio da utilizzare per esprimere esperienze ed emozioni e per imparare ad osservare con occhio critico, creando bellissimi e suggestivi elaborati.
LA BELLEZZA DELLE COSE ESISTE NELLA MENTE DI CHI LE OSSERVA
Il disegno è il linguaggio più valido attraverso il quale il bambino racconta se stesso, unitamente alla percezione della realtà che lo circonda. Ognuno è libero, mediante la propria espressione grafico-pittorica, di trasmettere le emozioni, i sentimenti, i pensieri. L’insegnante segue il processo creativo dei ragazzi guidandoli ed offrendo loro suggerimenti e consigli per migliorare e completare le loro elaborazioni.