Peer Tutoring: aiuto reciproco attraverso i colori dell’arte

L’aiuto reciproco è una pratica che nel genere umano si ripete abbastanza frequentemente e in modo particolare nei momenti di difficoltà, bisogno o pericolo.
Nel campo scolastico e più in generale dell’educazione questa tendenza del genere umano si manifesta sin dalla più tenera età. In questo processo di mutuo aiuto e supporto reciproco i bambini imparano una serie di abilità di relazione, sviluppano le loro abilità cognitive e acquisiscono nuove conoscenze.

Sulla base di queste nozioni il 23 febbraio è iniziato il progetto “ Investig Arte” che coinvolge due classi del nostro istituto: la sezione Grandi Balene e la classe quarta con referenti le docenti Cristiana Campagnaro e Alessia Milani. L’obiettivo delle insegnanti è quello di attuare un’esperienza di peer tutoring che permetta ai bambini di potenziare le proprie abilità sociali e la motivazione verso la scuola. Inoltre essa rappresenta un’occasione per i bimbi della futura classe prima di conoscere la realtà della scuola primaria grazie all’aiuto dei compagni più grandi.

Il percorso prevede un laboratorio a settimana dove gli alunni di età diverse possono lavorare in coppia riproducendo le opere più famose di alcuni artisti. L’arte diventa così uno strumento per creare legami speciali…un nuovo modo per vivere a pieno il valore dell’amicizia. Ecco a voi le foto dei lavori svolti fino ad oggi.