Orto in aula

20151027_105750[2]

Premessa 

Osservare un orto ha bisogno del rispetto dei tempi e questa attività fa maturare nei bambini l’attenzione verso i ritmi naturali: E’ UN’ESPERIENZA DI VERA “LENTEZZA” , senza vincoli rigidi e che asseconda il bisogno di natura .

L’orto è un luogo in cui coltivare sapori e…. SAPERI poiché, attraverso la conoscenza delle piante, il bambino impara il “PRENDERSI CURA” e oltre ai contenuti apprende e vive un mondo di affetti, emozioni, relazioni, regole e tradizioni.

20151027_105842[2]

Il lavoro in aula

Dopo il meraviglioso laboratorio sull’ elemento “terra”, i  bimbi di seconda si sono dedicati alla semina di 25 piantine di lattuga che decorano i davanzali della nostra aula. Ad ogni vasetto corrisponde il nome di un alunno che avrà il compito di accudire la piantina nella sua crescita. Insomma, possiamo proprio dire che la natura è in mezzo a noi!!!!

20151027_105743[1]