ASSEMBLEA DEI GENITORI
Organo di democrazia scolastica convocato su iniziativa dei genitori eletti nei Consigli di Intersezione e Interclasse e può svolgersi previa autorizzazione della Coordinatrice Didattica nei locali scolastici, presentando l’ordine del giorno. Alle assemblee possono partecipare, con diritto di parola, la Coordinatrice Didattica e i Docenti d’Istituto.
COLLEGIO DOCENTI
È composto dal personale docente in servizio nell’Istituto.
Le sue funzioni sono:
- deliberazione della programmazione educativa e didattica dell’Istituto;
- formulazione di proposte in ordine all’orario delle lezioni e allo svolgimento delle attività interscolastiche e parascolastiche
- provvede all’adozione dei libri di testo, dei sussidi e dei materiali didattici;
- eleggere i propri rappresentanti nel Consiglio d’Istituto e promuovere iniziative di aggiornamento.
Il Collegio Docenti è presieduto dalla Coordinatrice Didattica.
CONSIGLIO DI ISTITUTO
È un organo di gestione dell’Istituto ed è composto da un rappresentante dell’Ente gestore, dalla Coordinatrice Didattica, dai rappresentanti del personale docente e dai rappresentanti dei genitori.
I candidati eleggibili sono i genitori che abbiano un figlio frequentante la Scuola Istituto Farina.
Dura in carica 3 anni ed è presieduto da un genitore.
In caso di interruzione anticipata del mandato (tre anni), il Presidente viene sostituito dal candidato secondo eletto per il periodo residuo. Le sue funzioni sono le seguenti:
- adotta il Regolamento interno dell’Istituto e il POF elaborato dal Collegio dei Docenti;
- dispone l’adattamento del Calendario Scolastico;
- elabora criteri di programmazione ed attuazione delle attività parascolastiche ed extrascolastiche;
- provvedere agli acquisiti di sussidi e di materiale didattico;
- disciplina l’uso delle attrezzature scolastiche;
- esprime pareri sull’andamento generale amministrativo dell’istituto.
CONSIGLIO DI INTERSEZIONE E INTERCLASSE
È composto dalla Coordinatrice didattica, da tutti gli insegnanti e da un rappresentante dei genitori eletto nella rispettiva sezione o classe.
Ha funzione di proposta nei confronti del Collegio dei Docenti in ordine all’azione educativa e didattica, alle iniziative di sperimentazione e verifica dell’andamento scolastico, ai rapporti di collaborazione tra scuola e famiglia.
È presieduto dalla Coordinatrice didattica della Scuola e si riunisce almeno tre volte l’anno.