“La bellezza salverà il mondo” (Dostoevskij) L’Arte, intesa come mondo di colori e segni grafici espressivi, viene esplorata dai bambini fin dalla più tenera età attraverso strumenti quali la narrazione partecipata, l’esplorazione percettiva e sensoriale di materiali e testi visivi e l’attività laboratoriale e creativa. Il laboratorio di Arte tra la sezione grandi e la quarta primaria che ha visto coinvolti i bambini per molti mesi, ha trasformato l’attività educativa in uno stile pedagogico permeato dalla dimensione del bello, per tendere allo sviluppo di competenze che trovino alimento nella capacità di stupire, di provare meraviglia, di contemplare l’esistenza e di saper riconoscere le emozioni e i sentimenti che l’esperienza del bello è in grado di suscitare.
Sviluppare la capacità di percepire la bellezza intesa come una vera e propria forma di intelligenza estetica rappresenta una risorsa per arricchire la conoscenza nella progressiva ricerca e costruzione della propria identità. Una persona toccata dalla bellezza è una persona rinnovata, con un contatto più vivo con le emozioni, una più spiccata capacità di affrontare le relazioni con gli altri, una maggiore e più profonda conoscenza della vita-
Ecco qui una galleria di ciò che è nato in questa bellissima esperienza condotta dalle insegnanti Cristiana e Alessia.