I Promessi Sposi

Tutti sappiamo che l’infanzia è un periodo in cui le potenzialità della mente sono all’apice delle possibilità.

Per questo è importante, durante la scuola primaria, svolgere laboratori multidisciplinari in cui allo studio di nozioni di base si aggiungono elementi “extra” che arricchiscono la formazione personale di ogni alunno.

Queste sono state alcune motivazioni che hanno spinto gli insegnanti di classe quarta ad affrontare lo studio di uno dei maggiori capolavori della letteratura italiana: I Promessi Sposi di Alessandro Manzoni.

Partendo dalla lettura del testo, gli alunni hanno creato delle fantastiche marionette che poi hanno sapientemente utilizzato per mettere in scena uno spettacolo teatrale.

L’entusiasmo e la soddisfazione sono stati enormi.

Ci auguriamo che quest attività serva per cominciare ad apprezzare i “doni letterari” regalatici dai nostri scrittori italici!

Gli insegnanti di quarta