Quest’anno noi bambini di classe quarta, dopo aver analizzato le varie tipologie di testo , (testi narrativi: reali e fantastici, testi descrittivi, testi autobiografici ecc..) in questo ultimo periodo stiamo esercitandoci nel testo poetico. Abbiamo imparato a fare le rime, le similitudini, le metafore. Ora sappiamo anche cosa sono le onomatopee, le personificazioni e ci stiamo divertendo a scrivere dei calligrammi.
Ecco qui di seguito alcuni nostri calligrammi.
Il pallone
Il calcio mi piace un sacco
si gioca di piede, di punta e di tacco.
Col sole, pioggia o il vento
gioco sempre e son contento.
Io molto spesso mi vado ad allenare
e anche tutti i giorni non mi stanco di giocare.
E’ proprio forte il mio pallone,
con lui mi sento un gran Campione!!
Pinco, il pallone,
aveva un gran testone.
Era molto intelligente
e faceva stupire tanta gente.
Era una palla con tanta fantasia
che non voleva mandar via.
Allo stadio era il migliore
e giocava per molte ore.
Alla fine di ogni partita
Il pallone gridava vittoria infinita!!!
Il pesce
C’è un pesciolino che nuota nel mare
e insieme ai suoi amici gli piace giocare,
soprattutto a nascondino
con il suo amico delfino.
Ha un’altra amica di nome Marina
che è una piccolina e graziosa stellina.
I tre amici
sono Felici!!
L’albero
Contro il cielo nebbioso
si staglia un albero freddoloso.
I suoi rami stecchiti
sembrano fantasmi impauriti.
Gli uccellini se ne vanno via
Con tanta nostalgia.
Albero alberello
sei alto, folto e bello.
Con i rami all’ingiù
sembri un omrello
per quando il tempo è pazzerello.
Con gli altri alberi non puoi giocare
e nemmeno parlare.
I rami hai in disordine
e quasi mai in ordine.
La luna
La luna splende nel cielo
ma a volte è coperta da un velo.
Si rispecchia nel mare
e tu stai lì impalato a guardare.
Alla mattina si nasconde
e scompare fra le onde.
Ormai non si vede più
e continua ad andare giù.