I FRATELLI DIMENTICATI
Lunedì 14 Novembre e venuta la signora Berto Giulia che fa parte dell’ associazione (“Fratelli
Dimenticati”) a parlarci di come vivono i bambini e adulti. L’ associazione Fratelli Dimenticati è un gruppo di persone che aiutano gli abitanti dell’ India.
Questo gruppo è nato nel 1987, a Torino per opera di Antonio Alessi, nato il 23 marzo 1915 a Rosà.
Il suo fondatore era convinto che si potesse fare qualcosa di concreto per aiutare le “suore del sorriso”, fondando questa associazione.
Diede inizio ad una campagna su una vasta scala, per sostenere l’operato dell’ associazione. Organizzò viaggi in India per sensibilizzare un numero sempre più grande di persone nell’amare i più poveri. La signora Giulia Berto si è resa disponibile per un’intervista con la classe 5° dell’Istituto Farina di Cittadella.
I bambini hanno chiesto:
Come sono fatte le case in India?
Le case sono fatte di fango e paglia, però non sono abbastanza solide per resistere alla stagione dei monsoni in cui si verificano delle grandi piogge.
I bambini indiani vanno a scuola? Se sì come sono fatte?
La maggioranza dei bambini va a scuola, le loro aule sono grandi stanze dove i bambini stanno seduti sopra casse di legno malmesse. Una volta arrivati a scuola si mettono il vestito “da festa”. I bambini meno fortunati, invece, lavorano ad esempio i mattoni.
I bambini come sono vestiti?
I bambini solitamente vestono senza scarpe e con stracci rovinati, ma per le feste si mettono un vestito elegante.
Le persone cosa mangiano?
Le persone solitamente mangiano pane (ciapati) , riso, pollo, ma a volte saltano pasti.
Quale sono le malattie più diffuse?
Le malattie più diffuse sono la malaria e la tubercolosi.
Che tipo di religione hanno?
Maggiormente cristiana, ma ne vengono praticate anche molte altre come quella mussulmana.