Guerra e pace nel paese delle rane: l’importanza della diversita’ raccontata ai piu’ piccoli

Il 27 Gennaio si celebra la Giornata della memoria, un giorno speciale dedicato al ricordo della Shoah.

cartellone
Con i bambini della scuola dell’infanzia è difficile raccontare eventi così duri e tristi per la storia dell’umanità ma si è cercato comunque, a modo nostro, nel nostri piccolo, di ricordare.
Ricordare alcune cose importanti, fondamentali, come l’accettazione della diversità e la valorizzazione di essa, la pace e l’importanza di amarsi per quello che si è, valori che crescendo, ci aiuteranno ad essere persone migliori.
Con i bambini grandi abbiamo letto e rappresentato la storia : “Guerra e pace nel paese delle rane”.

I disegni dei bambini

In essa viene narrata la discordia tra gruppi di rane di diverso colore, le quali alla fine comprenderanno come essere rosse o blu non le renda migliori rispetto alle altre o peggiori, poiché in fin dei conti sono tutte rane, tutte appartengono alla medesima “famiglia”.
Il dialogo nato attraverso il confronto con i bambini è stato davvero interessante e a tratti commuovente!

rane