Nata nel 1888 in provincia di Vicenza, in una famiglia contadina, con l’aiuto del parroco, entrò nel 1905 nelle suore Maestre di Santa Dorotea Figlie dei Santissimi Cuori a Vicenza. Divenuta infermiera, lavorò nell’ospedale di Treviso, dove si dedicò a servire i malati nel corpo e nello spirito, infaticabile nell’aiutare le consorelle. Nonostante fosse stata colpita da un tumore a soli 22 anni, continuò con impegno il proprio lavoro, reso più faticoso dalle difficoltà e dalle tensioni della prima guerra mondiale. Morì a 34 anni, nel 1922. La sua grandezza spirituale sta nell’aver cercato nella fatica, nell’umiltà, nel silenzio, un’unione con Dio sempre più profonda. Le sue spoglie si trovano ora a Vicenza, nella Casa madre in via San Domenico,23.
Il suo motto: “A Dio tutta la gloria, al prossimo tutta la gioia, a me tutta tutto il sacrificio”.
Il 19 ottobre si è celebrata la festa di Santa Bertilla con la presenza di alunni e genitori della scuola. La banda “Ciro Bianchi “ e le majorettes di Cittadella hanno allietato la giornata con musiche e esibizioni sottolineate dagli applausi dei presenti.
La mattinata è proseguita con il torneo di calcio che ha visto vincitrice la classe quinta.