Farfalle e fate: le nostre compagne per un giorno!

DSCN4475Giovedì 18 aprile, in una splendida giornata quasi estiva, le classi prima e seconda dell’Istituto hanno vissuto una giornata speciale: una gita fantastica alla Casa delle farfalle e Bosco delle Fate di Montegrotto terme (PD).

la-casa-delle-farfalle-montegrotto-terme

A ridosso dei Colli Euganei, nel cuore di una delle più grandi zone termali in Italia, c’è la prima Casa delle Farfalle ad essere stata costruita in Italia. Un percorso bellissimo, immerso nelle foreste pluviali di Amazzonia, Africa ed Asia che ha tutti coinvolto con i suoi colori, i suoi suoni e centina di farfalle libere di volare. E poi tantissimi animali spettacolari, dai draghi barbuti ai grandi insetti tropicali.

Il percorso è cominciato nella sala didattica dove abbiamo avuto un assaggio dell’estrema biodiversità che c’è nel mondo delle farfalle. Subito dopo, superando un ponticello su un laghetto, siamo entrati nella prima sala della Casa delle Farfalle: il Giardino dell’Eden dove arte e farfalle si fondevano attorno alla ricostruzione di un antico albero tropicale.

876

Dopo siamo entrati nella vera e propria serra tropicale: il primo giardino artificiale rappresentava la regione amazzonica, dove una vegetazione lussureggiante e farfalle di ogni e colore e grandezza ci hanno accolti nel loro mondo (a volte spaventandoci anche un po’!).

Il percorso è terminato con la visita al Bosco delle Fate, un luogo magico dentro un parco alberato di 6000 mq. dove sia noi grandi che i piccoli siamo rimasti incantati dalle leggende e dai fantastici personaggi che animano la fantasia e la tradizione popolare. Nella nostra passeggiata abbiamo così incontrato orchi, folletti e fate, strani sassi (i paurosi Troll) che ci osservavano o alberi sospettosi, fino ad arrivare al lago del folletto pescatore e all’antico labirinto di pietre.

Dopo aver pranzato tutti insieme siamo ripartiti alla volta di casa, con ancora negli occhi i fantastici colori delle farfalle viste durante la mattina e la consapevolezza che la natura essendo così sorprendente, dev’essere sempre rispettata e curata!