Dopo tanta attesa è arrivato all’Istituto Farina BLUE-BOT!
Blue-Bot è un robot a forma di ape che fa parte dei nuovi strumenti di robotica educativa, disciplina che non è importante soltanto per imparare a costruire o ad usare i robot, ma anche per imparare un metodo di ragionamento e sperimentazione.
Questa disciplina promuove le attitudini creative degli studenti, nonchè la loro capacità di comunicazione, cooperazione e lavoro di gruppo.
Lo studio della robotica favorisce negli studenti un atteggiamento di interesse e di apertura anche verso le classiche materie di base come la matematica.
Si tratta quindi di indirizzare i ragazzi ad un nuovo metodo di studio basato sui concetti di problem solving e sul learn by doing.
Qui di seguito un breve video esplicativo sul significato di robotica applicata alla didattica:
https://www.youtube.com/watch?v=RnP7VPNn-n0
Due utilizzi pratici del robot rispettivamente per l’orientamento spaziale e la matematica:
https://www.youtube.com/watch?v=1osF1qFhzDI
https://www.youtube.com/watch?v=AziGYDRDADk
Blue – bot si programma “on board”, permettendo anche ai bambini più piccoli di elaborare sequenze di comandi anche piuttosto complesse. In più però si può gestire anche attraverso l’app gratuita che consente di espanderne le possibilità di controllo esponenzialmente.
Oltre a spostarsi avanti e indietro di 15 cm alla volta, Blue-Bot compie rotazioni di 90° oppure di 45° (una grande novità rispetto agli altri dispositivi simili). Inoltre permette di inserire comandi di ripetizione nell’algoritmo e ciò consente di lavorare in modo molto più proficuo sulla ricorsività.