Benvenuti piccoli Leoncini! E’ iniziato per un bellissimo gruppo di bambini la nuova avventura nella sezione dei piccoli…i primi giochi…i nuovi amici…il nuovo ambiente…
Per molti bambini e genitori l’ambientamento alla scuola dell’infanzia rappresenta la prima occasione di ingresso nel mondo, una transizione dal contesto familiare all’ambiente pubblico dell’istituzione scolastica, che comporta la conoscenza e l’adozione di nuovi comportamenti, abitudini e regole. Per i bambini, invece, che hanno frequentato il nido o un servizio per la prima infanzia e per quelli per cui la condivisione della cura ha comportato un legame con altre figure, quali nonni, baby sitter…, l’inserimento alla scuola dell’infanzia non è il primo, ma rappresenta comunque un passaggio delicato.
Esso si configura sempre come un passaggio connotato da aspetti di novità e da forti significati emotivi, che il bambino è in grado di affrontare senza la presenza dei genitori.
L’ambientamento di gruppo infatti, può contare anche sull’elemento facilitante dell’interazione con i pari, perché i bambini anche se molto piccoli possiedono le capacità e le motivazioni per interagire spontaneamente e costruttivamente con i propri coetanei, stabilendo relazioni reciproche.
Essi si possono “tutorizzare” tra loro, sostenendosi nel percorso di crescita e la scuola dell’infanzia mettendo insieme grandi, piccoli e medi favorisce tale processo di forte valore. Buon viaggio!!!